Il Maestro Luigi Sabbatini

Maestro Luigi SabattiniIl Maestro Luigi Sabbatini inizia la pratica del karate nel 1968 a Pesaro. Più tardi, per esigenze di lavoro, egli continua a praticare il karate a Rimini, sotto la guida dei Maestri Freschi e Maltoni. Il lavoro non riesce comunque a frenare l’amore per il karate, nè la voglia di mettersi a confronto, che lo spinge a gareggiare, raggiungendo, peraltro, ottimi risultati sia livello nazionale (campione italiano kumite) sia a livello internazionale con rappresentativa azzurra (più volte scelto per rappresentare l’Italia).

Alcuni suoi risultati agonistici nel Kumite (combattimento):
1972 – Campione Regionale E.Romagna
1974 – Campione Italiano (a squadre)
1975 – Campione Italiano (individuale)
1978 – Campione Regionale Toscana
Dal 1974 al 1977 – con Rappresentativa Azzurra

Nel 1977 si iscrive ad aikido presso la federazione AIKIKAI e, nel 1981, consegue il grado di cintura nera I Dan.
Nell’Ottobre 1978 crea il Karate Club Cattolica, che in breve tempo acquista rilievo sul territorio nazionale.
Nel 1979 si iscrive alla federazione SKK-Italia del Maestro Masaru Miura.
Nel 1981 lascia l’aikido per dedicarsi completamente all’insegnamento del karate sotto la guida del Maestro Miura, organizzando dal 1981 al 1990 stage internazionali SKK-Italia a Cattolica.
Nel 1990 esce dalla federazione SKKI e si iscrive alla FITAK (federazione affiliata al CONI).
Nel 1996 entra nella FILPJ poi FILPJK e attualmente FIJLKAM CONI. Il Maestro Luigi Sabbatini insegna karate dal 1978.

Nel Gennaio 2005 il Karate Club Cattolica si trasforma in Shotokan Karate Cattolica.

Il Maestro Luigi Sabbatini è stato allievo dei Maestri Shirai, Murakami, Miura e Kanazawa per quanto riguarda il Karate, e dei Maestri Tada e Nomoto per quanto concerne l’Aikido.

Il Maestro Sabbatini e le Scuole:
M° Shirai – Scuola Shotokan (dal 1968 al 1971)
M° Murakami – Scuola Shotokai (dal 1971 al 1978)
M° Tada e M° Nomoto – Aikido (AIKIKAI) (dal 1977 al 1980)
M° Miura e M° Kanazawa – Scuola Shotokan (dal 1978 al 1989) – dal 1990 al 1995 FITAK
dal 1996 FILPJ – FILPJK – FIJLKAM CONI

Il Maestro Sabbatini è cintura nera 6°Dan (FIJLKAM), 7°Dan (FEKDA) di Karate e cintura nera 1°Dan di Aikido (AIKIKAI). É istruttore M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa), metodo adottato dalla Polizia di Stato. Il grado di Maestro di Karate e il grado di Istruttore M.G.A. sono stati conseguiti alla Scuola dello Sport di Roma (CONI). Allo Shotokan Karate Cattolica è stato riconosciuto il Centro Avviamento dello Sport CONI dal 1996.

Luigi Sabattini 1970
Maestro Luigi Sabattini 1971
Aikido - Maestro Luigi Sabattini 1979
1987 - M° Miura e M° Sabbatini
1986. Da sinistra: M° Nyjiama, M° Miura, sig.ra Catellani, sig. Catellani, M° Yamada, M° Sabbatini
1984 - Dimostrazione M° Kawasoe e M° Yamada
Stage a Cattolica
1993 - M° Ruffini e M° Sabbatini
2006 - Stage FEKDA a Igea Marina. Da sinistra: M° Peter Brockers (Presidente I.K.F. International Karate Federation), M° Toiozo Fujioka, M° Luigi Sabbatini, M° Raffaele Sabbatini
2007 - Foto di gruppo Staff Tecnico della Provincia di Rimini
2001 - Stage M° Kanazawa - Misano Adriatico
M° Kanazawa a Misano (rn) - stage di luglio 2001
2006 - Padova. Da sinistra: M° Luigi Sabbatini, M° Toiozo Fujioka, M° Claudio Pastore
2007 - Staff Tecnico Shotokan Karate Club Cattolica. Da sinistra: M° Cinzia Il Grande, M° Luigi Sabbatini, M° Francoise Balducci
2010 - Il Maestro
2007 -  Il M° Luigi Sabbatini al Centro Olimpico CONI di Ostia (Roma) per l'esame di 6° Dan FIJLKAM